Assistenza Gratuita al risarcimento di errori medici.

Chi Siamo

SOS Errore Medico è un’agenzia che si occupa della gestione di pratiche per il risarcimento danni e che coordina l’attività di figure professionali come medici e avvocati, specializzati nella tutela del diritto al risarcimento dei danni da responsabilità professionale del medico e della struttura ospedaliera.

Sos Errore Medico opera da anni con la collaborazione di professionisti della medicina (medici legali e specialisti) e con avvocati esperti in materia di responsabilità professionale e di risarcimento danni.

Da oggi c’è chi può assisterti, chi può sostenere le tue ragioni e chi può condurti ad ottenere ciò che cerchi: la giustizia ed un equo riconoscimento risarcitorio.

Sos Errore Medico raccoglie la tua documentazione, la esamina, la sottopone allo studio e alla valutazione dei suoi esperti in maniera del tutto gratuita.

Senza impegno alcuno giungeremo assieme al primo imprescindibile step, al punto di partenza: capire se esistono i presupposti per un’azione di risarcimen- to.

L’Agenzia SOS Errore Medico ha la sua sede principale a Foggia, ma operiamo in tutta Italia.

Anche i medici, come tutti, sbagliano. È un dato di fatto.

Le statistiche affermano che su 8 milioni di persone che vengono ricoverate ogni anno in Italia, 320mila (il 4% del totale) subiscono danni e circa 30mila muoiono a causa di errori nelle cure o nell’assistenza.

I medici sbagliano perché le Aziende Sanitarie sono spesso disorganizzate, perché i reparti sono costantemente sovraffollati, perché i sanitari sono spesso sottoposti a turni devastanti, etc. A volte per eccessiva sicurezza o per cattivo uso di macchinari, o per vari motivi che non indagheremo in questa guida, ma in conseguenza dei quali molte persone pagano le conseguenze.

Noi di Gruppo SOS non cerchiamo però un facile bersaglio. Semplicemente, tentiamo di fare chiarezza sulle vicende cliniche dei nostri assistiti e, in caso di colpa medica accertata, agiamo per ottenere un equo risarcimento.

Precisiamo che l’azione di assistenza svolta da Sos Errore Medico non intende in alcun modo minare e ledere la professionalità dei medici, alla cui attività quotidiana, riconosciamo un altissimo valore morale e sociale, imprescindibile ed irrinunciabile per la società civile, ma evidenziamo i malfunzionamenti di un settore così importante e l’eventuale colpa grave di chi vi agisce.

Non gestiamo pratiche per le quali è già in corso un procedimento giudiziario (sia in sede civile che o penale).

Il caso che ci stai sottoponendo riguarda te personalmente o un tuo familiare?

Sei reduce da una brutta esperienza e magari ne stai pagando ancora le conseguenze psicologiche, oltre che fisiche, e sei il diretto interessato?

 Chiamaci al 800 120 440.

Se invece il caso non riguarda te direttamente danneggiato, ma un minore o un defunto, fai come segue:

Nel caso di decesso per fatto colposo del medico o della struttura sanitaria, potranno procedere i suoi stretti congiunti, gli eredi legittimi, o testamentari, o parenti fino al 2° grado.
Nel caso in cui gli eredi siano più d’uno, è preferibile che essi procedano congiuntamente.

Qualora il danneggiato abbia età inferiore ad anni 18, ciascun genitore, o ancor meglio entrambi, potranno sottoscrivere il contratto in qualità di rappresentanti legali.

Ti faremo una domanda iniziale.

QUAL È IL CASO DI MALASANITÀ CHE HAI SUBITO?

Esaminiamo casi come: errata diagnosi, errore medico, trattamento inadeguato, errato intervento chirurgico, omessa o tardiva diagnosi oncologica, danno da vaccino, danno estetico, errata terapia farmacologica, danni da parto, da malasanità, da trasmissione, dal malfunzionamento di macchinari in ospedale, in una casa di cura o in una clinica, etc.

Il tuo caso rientra tra quelli citati? È un caso diverso e molto complesso? Raccontaci nel dettaglio la tua storia!

QUANDO È AVVENUTO L’EPISODIO DI MALASANITÀ CHE HAI SUBITO?

Per promuovere la richiesta di un risarcimento danni da responsabilità civile, la prescrizione è di 10 anni per strutture private o pubbliche e 5 anni in caso di medici privati, da quando si è verificato l’evento colposo.

BISOGNA FARE L’AUTOPSIA IN CASO DI DECESSO SOSPETTO?

Se il fatto riguarda un decesso, appena avvenuto o da pochissimi mesi, e intendi chiedere l’autopsia, per capire con certezza le cause di morte (o nel caso l’autopsia sia stata disposta dalla magistratura) chiamaci subito!
È importante che alle operazioni autoptiche presenzi uno dei nostri medici legali.

Di seguito si riportano le fattispecie che, pur rientrando nei casi di malasanità che ci vengono spesso riportati;

Non sono meritevoli di attenzione ai fini risarcitori:

In linea generale, in ambito di responsabilità medico-sanitaria, se un comportamento attivo od omissivo, anche se errato o censurabile, non ha prodotto un danno concreto (permanente o temporaneo, di durata consistente), non potrà essere oggetto di richiesta di risarcimento, e dunque per gruppo SOS non presenterà il presupposto essenziale di procedibilità.